Durante l’orientamento a Capalbio arrivano Sindaco e Assessore

Prosegue con successo l’attività di orientamento del Polo Tecnologico “Manetti Porciatti” di Grosseto presso le scuole medie della provincia. In attesa di raggiungere i plessi del comune di Manciano, i professori Teresa Cimino e Carlo Sestini hanno incontrato gli studenti delle due classi terze del Comprensivo di Capalbio. Nel corso del colloquio con gli studenti, tra la sorpresa di tutti, è comparso il sindaco Gianfranco Chelini in visita con l’assessore all’ Istruzione, Patrizia Puccini. Lo stesso primo cittadino di Capalbio, nel portare agli studenti i suoi saluti personali e quelli dell’amministrazione, ha ribadito l’importanza di una scelta come quella della scuola superiore, determinante e caratterizzante per il futuro di ciascuno. “Voi siete una risorsa strategica per questo territorio – ha detto il sindaco Chelini rivolgendosi agli studenti – e pertanto non mancherà mai il nostro sostegno e supporto alla vostra attività.”
3 dicembre 2022: SECONDO OPEN DAY ANCORA SOLD OUT

Continua il successo della scuola aperta al Manetti Porciatti con quasi 80 famiglie che anche sabato 3 dicembre hanno visitato la imponente dotazione laboratoriale dell’Istituto grossetano.
“Sono contento che l’intenso lavoro sviluppato dallo staff dell’Orientamento – commenta il dirigente scolastico Claudio Simoni – dia risultati così entusiasmanti che ripagano dell’impegno di tutto l’Istituto. La preparazione tecnica dei nostri studenti, le competenze che essi acquisiscono sono oggi molto apprezzate in ambito lavorativo a tal punto che è difficilissimo, se non impossibile, per imprese e aziende trovare tecnici da impiegare, tale è il loro esiguo numero. Una grossa crescita è rappresentata dalla componente femminile che finalmente ha compreso l’importanza di approcciare studi tecnico scientifici, capaci di offrire una carriera in questo ambito in sviluppo costante.”
Ricordiamo che per chi non ha potuto partecipare ai primi due open day, i momenti di orientamento tornano giovedì 15 dicembre, sempre dalle 15 alle 18, per poi passare a domenica 15 gennaio 2023 dalle 9,30 alle 12,30 e sabato 21 gennaio con orario dalle 15 alle 18.
Studenti del Polo Tecnologico Manetti Porciatti in visita alla SKF
Il Polo Tecnologico Manetti Porciatti in visita alla SKF, l’azienda leader nel settore dei cuscinetti. Mercoledì 23 novembre le due classi Quarte della specializzazione di Meccanica, Meccatronica ed Energia hanno visitato lo stabilimento di Massa, l’unico toscano, della multinazionale specializzata nella realizzazione di cuscinetti che presenta 40 settori industriali, 130 pesi, 42mila dipendenti e 87 stabilimenti, di cui 9 in Italia. Quello toscano, a Massa, si occupa della realizzazione di cuscinetti e supporti per applicazioni industriali, soprattutto per il settore agricolo, tessile e alimentare ed è ha un volume produttivo di 30mila pezzi al giorno, pari a 8 milioni all’anno. Entusiasti della esperienza si sono detti gli studenti delle due quarte, che hanno vissuto una esperienza sul campo sicuramente significativi, accompagnati nella visita dai professori, GIovanni Balassone, Valentina Focoso e Carlo Sestini. Ad accoglierli in SKF Marco Antoniotti, Barbara Angeli e Tommaso Spedacci.
PRIMO OPEN DAY DA TUTTO ESAURITO

La prima scuola aperta del nuovo anno scolastico ha segnato il tutto esaurito di famiglie che hanno visitato i laboratori delle quattro specializzazioni “CAT-Costruzioni Ambiente e Territorio”, “Informatica e Telecomunicazioni”, “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Meccanica, Meccatronica ed Energia”. Da sottolineare il grande interesse intorno all’offerta formativa del Polo Tecnologico. I giovani studenti sono stati accolti, con le loro famiglie, dal dirigente scolastico, Claudio Simoni e dalla referente dell’Orientamento, professoressa Teresa Cimino che ha spiegato le caratteristiche più importanti e generalizzate del percorso di studi. Ricordiamo che è ancora possibile prenotare il prossimo Open Day, dalle 15 alle 18, del 3 di dicembre prossimo, mediante il form inserito nel sito dell’Orientamento “www.isitgrosseto.com“.
La settimana della Bellezza al Polo con Carlo Cefaloni

ULTIMO INCONTRO CON LE SCUOLE PER LA SETTIMANA DELLA BELLEZZA Il giornalista Carlo Cefaloni ha incontrato gli studenti del Polo
Studenti del Polo Tecnologico Manetti Porciatti TUTOR della campagna di Protezione Civile “IO NON RISCHIO”

L’ORIENTAMENTO IN CONTINUITA’ con le scuole Medie è stato un successo
Nel pomeriggio del 25 ottobre i coordinatori delle classi terze delle Scuole Medie della provincia si sono incontrati con i colleghi delle classi prime del nostro Istituto, al fine di stabilire un legame tra i due ordini formativi. Un modo per dare la possibilità ai nostri docenti di conoscere al meglio i neo studenti e comprenderne in anticipo le difficoltà o le potenzialità. “E’ stato un vero successo – ha commentato la professoressa, Teresa Cimino, responsabile della Funzione Strumentale Orientamento -. I colleghi delle Medie, sia on line e sia in presenza, hanno avuto modo di relazionarsi con noi in maniera diretta, offrendoci indicazioni ed elementi conoscitivi significativi dei loro ex studenti.” “Si tratta di una esperienza interessante – ribadisce il dirigente scolastico, Claudio Simoni – che dovrà diventare elemento cardine dell’Orientamento in ingresso anche per gli anni a venire”.