Riprendi da dove avevi lasciato:
- riconoscimento degli anni scolastici precedenti
- lezioni dal lunedì al venerdì e orario flessibile
- fino al 20% delle ore in attività asincrone online
- aule attrezzate con digital board
- uso di tecnologie e piattaforme avanzate per la didattica
> Informatica e Telecomunicazioni
Il diplomato in informatica è il vero esperto di tutto ciò che è digitale: computer, cellulari, reti, sicurezza informatica, programmazione, web, social media, intelligenza artificiale, IoT, robotica.
Il corso di studi offre uno sbocco naturale a diversi corsi Universitari, quali Informatica o Ingegneria Informatica, Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche, Informatica umanistica. Lo studente diplomato potrà inoltre scegliere di entrare nel mondo del lavoro come dipendente di una singola azienda oppure come libero professionista e consulente per piccole e medie imprese.
Laboratori di Informatica, di Sistemi e Reti e di Elettronica attrezzati.

CLASSE 3 | CLASSE 4 | CLASSE 5 | |
INFORMATICA | 5 | 6 | 4 |
SISTEMI E RETI | 3 | 3 | 3 |
TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI | 2 | 2 | 3 |
TELECOMUNICAZIONI | 2 | 2 | |
GESTIONE PROGETTO | 2 | ||
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 3 | 3 | 3 |
STORIA | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA | 3 | 3 | 3 |
LINGUA INGLESE | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVA | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 23 | 23 | 23 |
> Costruzioni, Ambiente e Territorio
Costruzioni, ambiente e territorio sostituisce quello che prima della Riforma del 2010 è stato da sempre l’Istituto Tecnico per Geometri, ma le tappe professionali rimangono le stesse! Ti piacciono le opere di ingegneria, l’architettura, l’arredamento? Ti sta a cuore la tutela del paesaggio, dell’ambiente, del tuo territorio?
Da noi:
Imparerai a progettare secondo le metodologie più innovative.
Imparerai ad utilizzare le tecniche e gli strumenti più moderni per il rilievo e la rappresentazione del territorio.
Apprenderai come stimare il valore dei beni immobili e come gestire i cantieri, garantendo la sicurezza dell’ambiente di lavoro.
Svilupperai competenze necessarie per operare nel campo della progettazione edilizia eco-compatibile e della salvaguardia paesaggistica e del territorio.
Laboratori di CAD e Disegno Tecnico attrezzati.

CLASSE 3 | CLASSE 4 | CLASSE 5 | |
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI | 5 | 5 | 4 |
ESTIMO | 2 | 3 | 3 |
TOPOGRAFIA | 3 | 3 | 3 |
GESTIONE CANTIERE | 2 | 2 | 2 |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 3 | 3 | 3 |
STORIA | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA | 3 | 3 | 3 |
LINGUA INGLESE | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVA | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 23 | 24 | 23 |
> Meccanica Meccatronica ed Energia
Il diplomato è in grado di progettare e realizzare componenti impiegando anche strumenti avanzati come la modellazione 3D e la simulazione dei processi produttivi CAD/CAM. Conosce i fondamenti della robotica e sa metterli in pratica con la gestione di robot industriali,
Sa simulare e programmare sistemi di automazione integrata (industria 4.0) e robotica applicata ai processi produttivi.
Conosce e sa usare sia le tecnologia produttive tradizionai (tornitura, fresatura) che quelle innovative come il controllo numerico CNC e l’additive manufacturing (stampa 3D).
Il diploma in Meccanica e Meccatronica permette allo studenti di entrare nel mondo del lavoro in piccole e grandi aziende, oppure con l’apertura di una propria attività. Trova lavoro come disegnatore e progettista di dispositivi meccatronici anche complessi, nella conduzione di macchine tradizionali e CNC.


CLASSE 3 | CLASSE 4 | CLASSE 5 | |
MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA | 3 (1) | 3 (1) | 3 (1) |
SISTEMI E AUTOMAZIONE | 3 (1) | 3 (1) | 2 (1) |
TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E DI PRODOTTO | 3 (2) | 4 (2) | 4 (2) |
DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE | 3 (2) | 3 (2) | 3 (3) |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 3 | 3 | 3 |
STORIA | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA | 3 | 3 | 3 |
LINGUA INGLESE | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVA | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 23 | 24 | 23 |
TRA PARENTESI LE ORE IN COMPRESENZA CON IL DOCENTE DI LABORATORIO