POLO TECNOLOGICO
BIENNIO COMUNE
MANETTI PORCIATTI

Gli indirizzi del “settore Tecnologico» hanno in comune il primo biennio, la preferenza espressa in fase di iscrizione non è vincolante per il triennio. Fin dai primi anni si ha un consistente numero di ore nell’ambito tecnico-scientifico, senza tralasciare gli insegnamenti dell’area linguistico-culturale.
CLASSI |
I | II |
Geografia | – | 1 |
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 |
Inglese | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze Integrate (Scienze della terra e biologia) |
2 | 2 |
Scienze Integrate (Fisica) | 3 (1) | 3 (1) |
Scienze Integrate (Chimica) | 3 (1) | 3 (1) |
Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica |
3 (1) | 3 (1) |
Tecnologie informatiche • | 3 (2) | – |
Scienze e Tecnologie applicate • | – | 3 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 |
Religione Cattolica | 1 | 1 |
Totale Ore Settimanali | 32 | 33 |
Laboratorio con la presenza di due docenti | 5 | 3 |
• Nella curvatura Web Specialist le materie “Tecnologie informatiche” e “STA” sono svolte con metodo CLIL (lingua inglese) da docenti certificati.