Fare acquisti online è comodo, veloce. Si può trovare di tutto: dai prodotti tecnologici all’abbigliamento ma, rispetto ad un acquisto in un negozio tradizionale, bisogna prestare un pizzico di attenzione in più.
Il commercio online cresce in continuazione fino a muovere in un solo anno, secondo le ultime stime, più di 22 miliardi di euro. Ma la domanda che ancora in tanti si pongono riguarda un’altra questione: quali diritti ha il consumatore sull’acquisto di beni via Internet?
I diritti principali che ha il consumatore sono:
- Diritto all’informazione precontrattuale
- Diritto di recesso
- Cosa non rientra nel diritto di recesso
Vediamoli insieme nella relazione seguente.
